giovedì 3 maggio 2012

Giulia, un'ipocondriaca al corso di primo intervento.

Due settimane fa, come vi avevo già accennato, ho iniziato a frequentare un corso di primo intervento offerto gratuitamente dalla pubblica assistenza del mio paesello.
Gli incontri saranno in tutto cinque e, per ora, ne abbiamo fatti due.

Ho deciso di iscrivermi a questo corso per svariati motivi:
1) ho sempre pensato che fosse ridicolo non sapere praticare nè un massaggio cardiaco nè una manovra di Heimlich soprattutto considerando che faccio la baby sitter e, purtroppo, è molto facile per un bambino ingerire qualcosa e rischiare di morire soffocato.
2) nutro da sempre una grande ammirazione per i volontari della pubblica assistenza e la loro capacità di aiutare gli altri in situazioni drammatiche pur mantenendo l'autocontrollo.
3) mi piace tantissimo la medicina tanto che, nell'ormai lontano 2007, tentai addirittura di superare il test per iscrivermi a Medicina e Chirurgia a Bologna...siccome a Novembre prenderò (era ora!!) la laurea in lingue sarà chiaro anche voi quale fu l'esito del test: respinta!!!!Purtroppo in quel test venni penalizzata dalle tante domande di matematica e chimica materie in cui, in effetti, sono sempre stata una discreta capra e la mia speranza di poter passare il test puntando sulle domande di biologia (materia che mi piaceva moltissimo) si rivelò, appunto, solo una vana speranza ;-)

L'unica cosa che non avevo preso in considerazione prima di iscrivermi al corso è questa: sono ipocondriaca. Detto in parole semplici: sono una malata immaginaria, una paranoica di prima categoria. A onor del vero, in questi ultimi anni, sono migliorata parecchio e capita di rado che m'immagini di avere malattie improbabili ogni volta che ho un sintomo strano ma, qualche anno fa, ero veramente un caso disperato!Uno psicologo non mi avrebbe fatto certo male...per spiegarvi la gravità della mia situazione basta dirvi questo: una volta mi capitò di avere per qualche giorno un po' di prurito in zona ascellare...una persona normale avrebbe pensato ad un po' di irritazione...io pensai di avere una grave malattia ai bulbi piliferi che si trovano da quelle parti (non penso nemmeno che esista una roba così!). Una volta, dopo un forte raffreddore, iniziai a sentire una specie di soffio nell'orecchio sinistro...chiunque avrebbe pensato alla cosa più logica, ovvero: sarà un semplice disturbo dovuto ad un ristagno di muco (scusate la terminologia poco affascinante) lasciatomi dal raffreddore (e infatti fu così) ma io pensai un'altra cosa..pensai di avere una malformazione ai timpani o alla tromba di Eustachio. Da bambina, una volta, mi finì un capello in gola e, per tutta la sera, credetti che sarebbe rimasto lì per sempre (nella migliore delle ipotesi) o che sarei morta soffocata (da un capello, non so se rendo l'idea!) durante la notte. Chiudo la parentesi delle mie autodiagnosi per non farmi compatire ulteriormente da voi lettori.

Comunque, come ho già detto, ultimamente sono molto meno ansiosa tanto che mi sono iscritta al corso senza nemmeno pensare al fatto che avrebbe potuto risvegliare un po' di vecchie paranoie.
Due settimane fa c'è stata la prima lezione introduttiva durante la quale abbiamo parlato più che altro delle ambulanze e del 118 e non ho avuto problemi.
Questa settimana, invece, abbiamo parlato delle emergenze mediche e, devo ammettere, che sentire elencare tutti i sintomi dell'ictus emorragico, dell'infarto e dello shock anafilattico mi ha fatto venire una leggera tachicardia ma, tutto sommato, una cosa assolutamente sopportabile.
Ad un certo punto, però, durante una pausa, ho sentito una donna chiedere al medico come possa aver avuto problemi cardiaci un giovane sportivo come Morosini (di cui tutti, purtroppo, conosciamo la triste storia). Il medico ha risposto: "Bè, probabilmente aveva delle malformazioni congenite come PROLASSI MITRALICI o cose così..."
Sentendo la parola "prolassi mitralici" mi si è gelato il sangue nelle vene. Perchè io HO un prolasso alla valvola mitrale sinistra. E no, non me lo sto immaginando (anche se, visto cosa ho scritto poco fa, lo si potrbbe tranquillamente pensare) ma è un problema che mi è stato realmente diagnosticato anni fa!Solo che i miei medici (medico di base e cardiologo) mi hanno sempre detto di stare tranquilla, che non era niente di rilevante...ma allora perchè il medico del corso ha associato questa patologia ad una morte così tragica?!
Ho seguito tutta la lezione pensando:
" Non è che miei medici mi hanno tranquillizzata solo per non farmi agitare troppo?"
" E se avessi rischiato la vita ogni volta che ho fatto uno sforzo fisico? Cosa sarebbe potuto accadere durante tutti gli allenamenti in palestra?"
" Non è che dovrei smettere di fare attività fisica?"
Alla fine, non ho resistito. Finita la lezione sono andata dal medico e ho esordito dicendo:
"Posso chiedere una cosa?"
"Certo"
"Ho un prolasso alla valvola mitrale sinistra...morirò?" (la solita Giulia melodrammatica...)
Risata.
"Non ti preoccupare!E' un disturbo comune e solo in un caso su un milione può dare gravi complicazioni...non morirai...cioè, certo che morirai, ma magari tra cent'anni e quasi sicuramente non per questo!"
Sospirone di sollievo.
"Grazie, grazie...ora sono più tranquilla!"
Ora che ho risolto questo dubbio sono di nuovo tranquilla e pronta per la terza lezione del corso :-)
Il corso mi entusiasma tantissimo e un volta laureata, mi inscriverò alla pubblica assistenza per fare la volontaria e diventare una soccoritrice!Il percorso per diventare soccorritrice può durare anche sei mesi ma è una cosa che avrei sempre desiderato fare e, di conseguenza, la farò...sarà anche un modo per superare le mie paure in fatto di malattie e sicuramente un gesto concreto per aiutare gli altri e, magari, per salvare vite umane :-)
Ora torno a studiare letteratura tedesca...a presto!

p.s: mi è venuta in mente una cosa che non c'entra nulla ma volevo condividerla con voi perchè è davvero ridicola!Stanotte ho fatto un altro dei miei sogni strani: sono in piscina con degli amici e, ad un tratto, mentre sono nello spogliatoio a fare la doccia, sbuca Mike Tyson che vuole sfidarmi in un incontro di pugilato in acqua!Io, memore della sua passione per le orecchie dei suoi avversari, mi rifiuto di combattere ma lui, irremovibile, decide di sollevarmi di peso per portarmi sul ring!Io, che tra le sue braccia mi sento come se pesassi due etti, inizio ad urlare "No!!!Non voglio!!!!Ma che gusto c'è a combattere con me?!Mi batteresti in un secondo!" (per la serie "Ti piace vincere facile?"). Dopo un po', forse intenerito dalle mie suppliche, mi rimette giù.
Nel sogno, prima di andare in piscina, ero stata in un supermercato a fare la spesa con mia cugina Chiara che, dopo aver cercato di rubare un salame per cani (a detta sua buonissimo), era scomparsa tra gli scaffali costringedomi a cercarla ovunque...altra cosa degna di nota: nel supermercato giravo indossando un pigiama rosa (io nemmeno li ho dei pigiami rosa), pantofole e rigorosamente spettinata anche se i presenti sembravano non farci caso!

giovedì 26 aprile 2012

A volte ritorno!

...sì, lo so: sparisco sempre!E' che sono di nuovo piena di cose da fare: per quanto riguarda l'università voglio dare gli ultimi 5 esami che mi separano dalla laurea entro metà luglio (ma forse me ne avanzerà uno perchè due di questi esami sono di storia e so che mi ci vorranno almeno 6 settimane per prepararli entrambi...dovrò leggere dei tomi giganteschi e la storia non mi ha mai appassionata), devo scrivere la tesi e sbrigare tutte le faccende burocratiche che servono per laurearsi...
Sul fronte "tempo libero" ho: il volontariato al canile, le uscite con le amiche, un corso di primo soccorso che ho iniziato a seguire da poco, alcuni eventi organizzati da un gruppo che si occupa di commercio equo solidale e in cui "milita" una delle mie migliori amiche...
Per quanto riguarda il lavoro: passo molto tempo con le due piccole B!
Avrei tante cose da raccontarvi ma devo rimandare il post con le novità a causa del tempo che scarseggia!Comunque non aspettatevi novità in campo sentimentale perchè non ce ne sono...sono single da quasi sei mesi e devo dire che mi va bene così anche se, forse, il mio inconscio la pensa diversamente!Infatti, praticamente ogni due notti, sogno di avere un fidanzato diverso!Per ora sono stata la ragazza di :
- Fabio Fazio. Forse avevo mangiato pesante quella sera perchè, secondo me, Fabio Fazio è completamente sprovvisto di sex appeal!Sarà sicuramente bravissimo nel suo lavoro ma diciamo che non è esattamente il classico ragazzo che mi volterei a guardare per strada...non capisco come abbia fatto il mio inconscio a dar vita ad una cosa così surreale.
- Un mio ex compagno di classe che, fino a poco tempo fa, si divertiva con gli amici bevendo come una spugna e fumando tutto ciò che c'è di fumabile (ok, i bei tenebrosi hanno un certo fascino ma questa mi sembra solo stupidità).
- Un tamarro assurdo visto in un programma orrendo che però continuo a guardare (ma non so perchè) ovvero...Jersey Shore!
- Un ragazzo greco e biondo (e già questo è un po' strano perchè secondo me i greci dovrebbero avere tratti più mediterranei) che avevo conosciuto in palestra (solo nel sogno) e che, a primo impatto, mi era sembrato bellissimo...tanto bello che avevo accettato di uscire con lui dopo avergli parlato solo cinque minuti!Peccato che il giorno dopo il ragazzo bellissimo si sia presentato all'appuntamento con me vestito come un pensionato e ingrassato di almeno 100 Kg!L'aspetto esteriore non è tutto ma almeno un minimo...
Speriamo che il mio futuro ragazzo- sempre se ci sarà - non somigli ad uno dei soggetti che popolano i miei "sogni" (tra virgolette perchè mi sembrano più simili ad incubi ;-) ).
Ora vi devo salutare...tra poco devo telefonare ad una mia amica e dopo credo che andrò a letto...durante la settimana vado sempre a letto presto come i bambini piccoli e le galline!
Prometto che appena possibile tornerò a leggervi :-)

martedì 3 aprile 2012

Di tutto un po' :-)

...ma quanto è odioso scoprire che il ragazzo che ti interesserebbe frequentare sta già frequentando un'altra?
E' esattamente quello che mi è successo oggi durante una chiacchierata con il diretto interessato.
Vabbè, fortunatamente avevo iniziato già da un po' di tempo il processo di "rimozione del soggetto" dal mio cervello (avevo intuito che le cose difficilmente avrebbero funzionato) perciò non l'ho presa poi così male...ma non l'ho presa neanche benissimo. Diciamo che sono un po' delusa ma di certo non abbastanza da mettermi a piangere :-) Io piango per cose ben più importanti o per cose molto più melense, come il finale ipercommovente di "Io e Marley" o la scena di  "Armageddon" in cui Liv Tyler dice addio a suo padre Bruce Willis che è in procinto di saltare in aria con un asteroide.
L'unica cosa che mi lascia perplessa è questa: io ero convinta di piacergli così come lo erano (convinte che io piacessi a lui, non di piacere loro a lui...si poteva fraintendere ;-) ) tutte le persone con cui avevo parlato di questa cosa. Il loro commento, di fronte ai miei racconti su di lui, era sempre lo stesso: "Da come si comporta con te è ovvio che gli piaci". Certo, infatti. E' proprio perchè gli piaccio che sta uscendo con un'altra! ;-) Mah...mistero...forse il vero problema è stato la differenza di età (ha circa 9 anni in più di me) anche se conosco tante persone che si amano e che stanno bene insieme pur avendo più di qualche anno di differenza. O forse abbiamo tutti frainteso e non brilliamo per perspicacia!
Vabbè, amen. Cosa posso farci? Evidentemente non era destino. Evidentemente non era quello giusto. Ed io mi chiedo: chi sarà quello giusto? Dove sarà in questo momento? Cosa starà facendo? Dove ci incontreremo e, soprattutto, quando? Speriamo presto!!! La vita da single mi piace ma è ovvio che essere la metà di qualcuno è ancora meglio, soprattutto se quel qualcuno è la persona giusta.
Bè, una delle cose positive dell'essere single è che posso ancora sperare di incontrare un ragazzo bellissimissimo!Se potessi scegliere, vorrei che avesse la faccia di uno dei soggetti seguenti:
a) Mirko Bruni di "Alle falde del Kilimangiaro". Lo ADORO...è bello, intelligente, pacato, dolce, fa il biologo marino e, come me, ama tanto gli animali... e gioca nella nazionale italiana di football!



















b) James Franco. Ha la classica faccia da bravo ragazzo.















c) Jonathan Rhys Meyers. Ha la classica faccia del ragazzo da evitare perchè ti porterà solo guai...ed è per questo che mi piace.

















Non ho di certo grosse pretese, vero? ;-)

Ma chiudiamo qui il discorso "futuro fidanzato della Giuly" e passiamo ad altro: ho dato l'esame di letteratura greca e ho preso 30!! Ho fatto un po' fatica a leggere in greco perchè non riuscivo ad azzeccare gli accenti ma, per il resto, ero preparata!Il prof era un po' marpione o forse eccessivamente paterno (se un professore vi mettesse una mano sulla vostra dicendovi: "Legga con calma, bella fanciulla, se no sbaglia gli accenti!Stia tranquilla"...a quale delle due ipotesi pensereste?) ma, a parte questo, sono soddisfatta al 100%!Ero veramente ossessionata da quell'esame...una notte mi sono persino sognata di fidanzarmi con un ragazzo greco tanto ero presa dalla letteratura greca!
Poi...che dire? L'altro giorno al canile ho dovuto fare un "cazziatone" a due donne che avevano portato fuori dei cani lasciandoli nelle mani dei loro bambini e facendoli correre fino allo sfinimento nonostante noi volontarie ci fossimo raccomandate più volte di non fare correre i cani perchè sono anziani e di non lasciare il guinzaglio ai bimbi perchè per portare i cani in passeggiata bisogna essere magiorenni...se ne sono infischiate alla grande e hanno persino provato a negare l'evidenza dimostrando di volerci prendere per i fondelli ma non gliel'ho permesso e se ne sono andate con la coda tra le gambe. Bene, così la prossima volta rispetteranno le regole e non proveranno a farci passare per sceme.

Che altro vi racconto? Domenica abbiamo portato Victor al mare...peccato che, una volta arrivati, il tempo sia completamente impazzito!C'era un vento GELIDO. Abbiamo resistito giusto mezz'ora anche perchè, già dopo 5 minuti, io avevo male all'orecchio sinistro e il timore di prendermi un'otite che si sarebbe aggiunta all'allergia stagionale ai pollini. In quella mezz'ora, però, Victor si è divertito un mondo a correre sulla spiaggia e a cercare di mangiare le alghe...ecco alcune foto scattate durante la passeggiata.




























Ora vi devo salutare perchè ho mal di testa e devo ancora fare un sacco di cose!
Spero di poter ricominciare ad aggiornare il blog con maggiore frequenza ora che gli esami mi concedono una tregua!

domenica 25 marzo 2012

Post speciale di corsa!!!

...ed ecco che tra una pagina e l'altra di letteratura greca riesco a trovare dieci minuti per scrivere questo post un po' speciale :-)
Venerdì è stata una giornata che non dimenticherò mai, un'esperienza speciale di cui conserverò sempre un bellissimo ricordo...venerdì, infatti, ho avuto la fantastica opportunità di conoscere di persona due blogger alle quali sono molto legata: LadySmith e Rosie (sono troppo negata per collegare il loro nome ad un link...non ho grandi competenze informatiche...perdonatemi!).
E' successo tutto all'improvviso: giovedì sera mi è arrivata un'email di Rosie -che, purtroppo, non si trovava in Emilia Romagna per un viaggio di piacere ma per un lutto (questo mi è dispiaciuto molto perchè sarei stata più felice se avesse fatto un intero viaggio all'insegna dell'allegria)- in cui, oltre a dirmi ,che sarebbe passata da Bologna e che si sarebbe fermata a pranzo con LadySmith, m'invitava ad unirsi a loro!!!
In teoria il piano della giornata di venerdì sarebbe stato il seguente: restare sui libri di greco fino allo sfinimento, e, alle tre e mezza, correre dalla Marta per conoscere il suo bimbo appena nato (è un amore ma a lui e a questo lieto evento dedicherò un post più avanti perchè ora ho i minuti contatissimi) ma, in pratica, ho capito al volo che non potevo lasciarmi sfuggire l'occasione di guardare negli occhi due blogger così speciali!Così, senza pensarci per più di due secondi, ho mandato a quel paese letteratura greca (solo per venerdì, sono troppo perfezionista per studiare poco perciò oggi studierò TUTTO IL GIORNO ;-) ) e, alle 11, mi sono incontrata con LadySmith (non abita molto distante da me) per prendere il treno che ci avrebbe portate a Bologna!
Vederla per la prima volta è stata una sensazione stranissima: da una parte ti trovi di fronte una persona che, di fatto, non hai mai visto prima e che potrebbe essere un'estranea ma, dall'altra, hai come l'impressione di conoscerla da anni!Infatti, subito dopo esserci abbracciate, abbiamo iniziato a farci domande relative a vicende di cui avevamo parlato sul blog ed è nata una bella conversazione durata per l'intero viaggio verso Bologna!Mi sono sentita davvero a mio agio, mi è sembrato di parlare con un'amica di vecchia data!!!
Arrivate in stazione siamo andate ad aspettare l'arrivo di Rosie e, durante l'attesa, abbiamo parlato ancora un bel po'....che dire di LadySmith? L'ho trovata una ragazza intelligente, simpatica, sensibile e molto socievole!!!E' davvero la  bella persona che traspare dal blog!Ciò che scrive si sposa perfettamente con ciò che pensa e vive nella realtà...non c'è nessuna facciata, nessuna contraddizione...lei è quello che scrive e questo è estremamente positivo!Ho "conosciuto" anche la Ranocchia che ci ha tenuto compagnia per tutto il giorno ascoltando le nostre conversazioni direttamente dalla pancia della mamma:-)
A Bologna è arrivata anche Rosie e, abbracciarla per la prima volta, è stato molto emozionante!
Ho sempre ritenuto Rosie una persona estremamente forte e coraggiosa, una persona da cui prendere esempio e, averla lì in carne ed ossa, è stato davvero bello:-) Anche di Rosie posso dire solo cose positive: è una ragazza dolce e altruista, forte e sensibile allo stesso tempo...è la Rosie che ho imparato a conoscere durante questi anni di blog e posso confermare che, come LadySmith, anche lei è proprio la fantastica persona che traspare dalle righe della sua pagina web:-)
Dopo esserci finalmente incontrate ci siamo fermate a pranzo in un ristorante biologico/vegetariano in centro a Bologna dove ho mangiato moltooo bene!Per la prima volta in vita mia ho provato il seitan: era davvero buono ma sembrava proprio carne ed è stata una sensazione stranissima mangiarlo...era come se fossi tornata a mangiare le scaloppine di maiale!!!Purtroppo il pranzo non è durato molto perchè io dovevo andare dalla Marta per conoscere mio "nipote", Rosie aveva il treno per tornare a casa e LadySmith anche...perciò, dopo poco più di un'ora, ci siamo dovute avviare verso la stazione!Prima di separarci, però, ci siamo concesse qualche foto ricordo (io ho la mania delle foto e non potevo farmi mancare la macchina fotografica in un'occasione così speciale) e altre chiacchierate!
Mi è dispiaciuto tanto salutarle perchè avrei voluto parlare ancora con loro...c'erano tante cose da dire, tanti argomenti di cui parlare...forse non sarebbero bastati due giorni per raccontarci tutto ciò che avremmo voluto raccontare!
Nonostante il tempo sia stato tiranno, ho passato una mattinata stupenda e ho conosciuto due persone davvero super speciali che spero di poter rivedere presto!!!Vi voglio bene, ragazze!!

p.s: Rosie, ti manderò le foto il prima possibile e, se hai il suo indirizzo, spero che tu possa passarle anche a LadySmith:-)
LadySmith, ti aspetto nel mio paesello per "quella sagra" ;-)

sabato 17 marzo 2012

Victor va ghiotto di letteratura greca.

Victor ieri sera ha combinato un guaio e chi ne pagherà le conseguenze? Ovviamente la sua padrona...che sarei io!
Riassunto: ieri sera stavo preparando la cena e, nel frattempo, ero anche al telefono con mio padre...di conseguenza non mi stavo preoccupando di Victor anche perchè eravamo tornati da poco da una lunga passeggiata ed aveva appena mangiato perciò avevo dato per scontato che si fosse messo a dormire sul divano. In effetti, quando ho sentito dei rumori sospetti provenienti dal salotto e sono corsa a vedere, l'ho trovato sul divano ma non stava dormendo....si stava MANGIANDO il libro di letteratura greca che ho preso in prestito dalla biblioteca della Sala Borsa la settimana scorsa!!!!!!!!Lo teneva tra le zampe tutto soddisfatto e mi guardava come per dire: "Hai visto che bella preda sono riuscito a catturare?".
Quando gli ho strappato il libro di mano (o meglio, di zampa) mi sono resa conto di essere arrivata tardi e che, ormai, mancavano già dei pezzi di carta da almeno 4 o 5 pagine!!!Ho cercato di recuperare i pezzi mancanti per fare un collage ma ne ho trovati solo due...gli altri se n'erano già andati nello stomaco di Victor a far compagnia al riso e alla scatoletta di manzo che aveva mangiato poco prima.
Benissimo. E adesso cosa dico all'adetto alla restituzione dei libri della Sala Borsa??!!!Non avrei mai pensato che un giorno avrei pronunciato la seguente frase: "Mi dispiace tanto ma il mio cane si è mangiato il libro che ho preso in prestito dalla vostra biblioteca!E' grave?" e invece mi toccherà farlo a breve!
Ovviamente ripagherò il libro se sarà necessario ma quello è il minimo!La cosa peggiore sarà dover dare una spiegazione così ridicola e dover aprire il libro sulle pagine divorate per mostrare l'accaduto...che figura di...
Almeno, le parti delle pagine che ha mangiato, le avevo già studiate...

venerdì 9 marzo 2012

Perle di saggezza dal mondo delle piccole B!

Come promesso, ecco alcune delle ultime "perle di saggezza" delle mie piccole B.

La B. grande, tempo fa, mi ha guardata in modo serissimo e mi ha chiesto:
"Ma Giulia, noi da dove veniamo?". Mi è venuto un colpo. Queste sono le classiche domande che una bambina non dovrebbe MAI fare alla propria baby-sitter dal momento che la baby-sitter in questione non sa come la mamma delle B. abbia affrontato (sempre che lo abbia fatto) un tema così delicato con una bimba di 4 anni.
Mentre pensavo a quale delle varie leggende sui cavoli, sulle api, sulla cicogna eccetera eccetera fosse più credibile ho avuto un'illuminazione e ho risposto così:
"Se intendi da dove viene la specie umana in generale (dubito che lo intendesse in modo così generico e dubito che abbia mai sentito nominare Darwin)...bè, noi uomini discendiamo dalle scimmie!". Mi ha guardata in modo strano ma non  ha più detto nulla...per fortuna!!

Sempre la B. grande, qualche giorno fa, mi ha chiesto:
"Ma tu ci vuoi bene come se fossimo le tue bimbe?"
"Certo!Io non ho bimbe mie perciò le mie bimbe siete un po' tu e tua sorella."
A quel punto ha sospirato, ha alzato gli occhi al cielo con aria esasperata e mi ha detto:
"Ma scusa, se tu vuoi delle bimbe tue e hai un fidanzato...fattele fare!!!!" (è un mito quella bambina...è troppo avanti!)
"Ma io non ce l'ho più il fidanzato, B. grande."
"No?!E perchè?"
"Ci siamo lasciati perchè non andavamo più d'accordo"
"Ma non c'è problema!Ora tu vai da lui, gli chiedi scusa, gli prometti che non litigherete più e fate pace!"
"Non è così facile...ma forse hai ragione, potrebbe funzionare (non volevo deludere le sue aspettative sul mio futuro sentimentale)"
"Certo che ho ragione!Se mi dici che non ho ragione ti do una padellata in testa."
Non ho osato contraddirla.

Altra perla della B. grande di fronte ad una delle sue bambole:
"Questa bambola ha un fisico DA SBALLO".

La B. grande mi dimostra il suo affetto:
"Giulia, quando vai a casa?"
"Quando tua madre (rientrata da poco) mi dirà che posso andare"
Mamma della B. "Glielo chiedi perchè vuoi che la Giulia rimaga ancora,vero? Perchè ti piace stare con lei, giusto?"
"No, volevo solo che capisse quando deve andarsene".
Sono soddisfazioni.

La B. grande mi espone la sua teoria sugli spagnoli.
"B, perchè a questa bambola mancano i capelli e a quest'altra le braccia?"
"Perchè vengono dalla Spagna"
"Cioè?"
"Vedi, in Spagna a tutti manca qualcosa: ad alcuni mancano gli occhi, ad altri le mani, ad alcuni le gambe...ad alcuni manca anche il REGGISENO!"
"Veramente?!"
"Sì!E pensa: alcuni hanno la bocca a forma di cuore e parlano solo di....dolcezza!"
Forse dovrei fare un viaggio in Spagna, vi abitano persone degne di nota.

E ora passiamo alla B. piccola.
Alcuni giorni fa il padre delle due B. era via per lavoro e, perciò, la mamma delle bimbe ha chiesto alla B. piccola:
"Anche a te manca papà,vero?"
"No."
"No?E chi ti manca?"
"Io voglio dada GIUNNA (sarei io)".

Una settimana fa la mamma delle B. è rientrata mentre io avevo la piccola B. in braccio.
Non appena la piccola B. ha visto sua madre, si è attacata a me, l'ha guardata con aria di sfida e ha sentenziato:
"Dada Giunna è mia!!"
Forse passando tanto tempo con me ha ereditato la mia tendenza ad essere possessiva ;-)

Direi di avervi elencato tutte le perle più recenti!
Certo che i bambini sono fantastici...torno sempre a casa con il sorriso dopo essere stata un paio d'ore in compagnia delle B.!
In questo periodo un po' no sono davvero un toccasana!

domenica 4 marzo 2012

...

...ed eccomi finalmente di ritorno sul blog!In questi mesi di silenzio mi sono successe tante cose e sarà anche difficile elencarle tutte ma ci proverò.
Innanzitutto ho dato tanti esami all'università:
- il primo è stato un esame orale di francese che non è andato proprio come mi sarei immaginata!Senza presunzione posso dirlo: sapevo tutto. Peccato che il professore mi abbia messa a disagio sin dal primo istante ( a ciò ha contribuito notevolmente anche il suo aspetto fisico: era pettinato come Cicciobello, con la riga un po' da una parte e un enorme bulbo di capelli sul biondo e aveva due orechie giganti, sembravano manici di una tazza!!Avrebbe potuto tranquillamente interpretare una bambola assassina in qualche horror di serie b...) dimostrandosi scocciato perchè portavo il programma di un'altra insegnante (come se fosse colpa mia il fatto che lei, dopo il trasferimento, abbia incaricato lui di interrogare gli studenti su quel programma) e iniziando a correggermi ogni piccolissimo errore di pronuncia...più lui mi correggeva, più mi sentivo un'imbecille e più mi sentivo un'imbecille, più iniziavo a parlare velocemente facendo altri errori...alla fine mi ha dato 23!Il voto massimo è stato 26 quindi non mi lamento...però ammetto che una volta uscita dalla facoltà mi sarei messa a piangere!Tanto impegno per un 23...però nella vita ci sono cose mooolto più importanti perciò va benissimo così!
- Il secondo esame è stato quello di "poetica e retorica". Il prof si era palesemente invaghito di me e lo dimostra il fatto che, durante l'esame, abbia ripetutamente fatto cadere l'occhio sulla mia scollatura che, quel giorno, nemmeno c'era, visto che avevo un vestito di lana pesante che arrivava quasi a coprirmi il collo!Non so se sia stato per l'attrattiva rappresentata dalla mia scollatura invisibile o per la mia preprarazione ma ho preso 30 e mi sono rifatta su quel cattivone di Cicciobello!
- Il terzo è stato l'esame di filologia germanica corso avanzato...un esame da incubo!E, purtroppo, non so ancora se l'ho passato perchè i risultati non sono ancora usciti sebbene siano passati già 20 giorni...aspetto e spero!
- Poi ho dovuto preparare una relazione per un'attività alternativa al tirocinio: dovevo visitare e descrivere un museo della mia zona ed io ho scelto il museo d'arte moderna "Ca' la Ghironda" (per gli emiliani che mi leggono: se potete andateci perchè è veramente bello!), una specie di parco di sculture esposte all'aperto lungo un percorso che attraversa campi e colline. La relazione è piaciuta e mi sono conquistata tre crediti formativi.
- A breve dovrò sostenere un esame di letteratura greca...peccato che i miei ricordi di greco (studiato al liceo) siano come evaporati dal mio cervello...riesco ancora a leggerlo e a distinguere i nomi dai verbi ma sul resto della grammatica posso tranquillamente dire di fare schifo!!!
- Tra poco dovrò andare dal mio relatore per iniziare a stilare la bibliografia della mia tesi che sarà incentrata sulla biodiversità e sulle aree marine protette con particolare attenzione ai santuari dei cetacei (è proprio una tesi che si sposa bene con il mio corso di laurea in letteratura ;-) ).

Questo era il capitolo università..ora c'è il capitolo lavoro: faccio sempre la babysitter alla piccole B e devo dire che mi sono affezionata a loro in maniera incredibile!Mi diverto tanto quando sto con loro e riescono a risollevarmi il morale quando sono un po' a terra...prossimamente vi riporterò alcune delle loro "perle di saggezza".

Infine c'è il capitolo "sentimentale"...e qui sarebbe più facile stendere un enorme velo pietoso ma, siccome è da un po' che non vi racconto nulla, vi parlerò anche di questo lato della mia vita.
Bè...che dire? Dopo la rottura con Andrea c'è stato un periodo in cui mi sono presa una mezza sbandata per una persona ma pare proprio che questa persona non abbia interesse nei miei confronti...o meglio, all'inizio sembrava anche averlo un piccolo interesse ma, non so perchè, ha fatto un improvviso passo indietro e adesso a stento mi parla!Considerando che è più grande di me di un po' lo considero alquanto immaturo e capisco di non essermi persa un bel niente. Non era destino e, probabilmente, sono stata portata ad interessarmi a lui perchè, dopo la storia con Andrea, ero un po' più vulnerabile...ma è un errore che non si ripeterà!Per adesso sto bene da sola, lo dico sinceramente. Comunque ho avuto anche qualche corteggiatore come, per esempio, un uomo di circa 40 anni proveniente da una comunità psichiatrica (è venuto al canile con altri malati per portare a spasso qualche cane in compagnia di un operatore) che mi ha proposto prima una pizza, poi un caffè a casa sua e infine ha tentato di scoprire il mio indirizzo per venirmi a trovare!Per ovvie ragioni ho declinato entrambe le offerte e non ho svelato il mio indirizzo!
Per quanto riguarda Andrea...bè, l'ultima volta ci siamo sentiti a Natale e, qualche giorno fa, ho scoperto che questo mese conseguirà la laurea. Il fatto che non me l'abbia detto di persona mi ha ferita perchè speravo che mi avrebbe messa al corrente di una cosa tanto importante...lui dice che per ora vuole guardare avanti e che siamo troppo freschi di separazione per essere amici sinceri. Io lo capisco benissimo ma, siccome avevamo deciso di comune accordo di provare a mantenere un rapporto civile, credevo che almeno le cose più importanti le avrei sapute anche perchè mi sarebbe piaciuto fargli avere almeno un bigliettino di congratulazioni. Se avessi saputo che sentirmi gli fa ancora un po' male, però, mi sarei ben guardata dal farmi viva...conclusione: la data della laurea non la so e non credo che la scoprirò. Ma non importa, se preferisce non aggiornarmi lo capisco e se non vuole sentirmi ancora per un bel pezzo rispetterò la sua scelta. Anche io devo guardare avanti e so bene che un'amicizia tra ex è una cosa più unica che rara...
Invece l'amicizia tra ragazze non dovrebbe essere così rara...peccato che una persona di cui non voglio svelare l'identità mi abbia recentemente accusata (sempre in relazione alla vicenda di Andrea) di non avere rispetto per le persone.
Non so come la pensiate voi ma per me una frase del genere rappresenta un'offesa ENORME. Io ho tanti difetti: sono permalosa, sono impulsiva, so essere velenosa e acida, sono orgogliosa, testarda e, perchè no, a volte persino infantile ma non sono una persona che manca di rispetto agli altri!
Io rispetto tantissimo la sensibilità delle persone...a volte pure troppo!Mi metto sensi di colpa anche quando non ce n'è motivo e mi preoccupo sempre dei sentimenti altrui arrivando ad essere altruista con chi nemmeno se lo merita.
Sentirmi dire una cosa del genere (gratuitamente, ve lo posso garantire) da una persona che fino a qualche giorno prima proclamava di tenere alla nostra amicizia più che a tutte le altre mi ha profondamente ferita: ho pianto singhiozzando (avete presente quando non riesci nemmeno a parlare?) leggendo (mi sono arrivate per sms) quelle parole e io non piangevo singhiozzando dall'età di otto anni circa...io, tra l'altro, non piango quasi mai!Mi è capitato raramente di chiudere un'amicizia ma credo che questa volta non ci sia molta scelta anche perchè il rapporto con questa persona è sempre stato caratterizzato da alti e bassi e, spesso, mi ha fatto più male che bene. Forse è il caso di iniziare ad essere realmente più egoista. Forse è il caso di circondarsi solamente di persone che mi vogliono veramente bene e che non mi dimostrano affetto incodizionato da un parte mentre pensano che io sia una persona irrispettosa dall'altra.

Passiamo alle cose più frivole: ultimamente, visto il periodo non proprio roseo, mi sono data allo shopping. Ogni volta che vedo a Bologna faccio un salto da Kiko e compro smalti, rossetti e mascara: ad oggi ho uno smalto viola, uno rosso, uno rosa chiaro, uno azzurro e uno verde, un rossetto rosa scuro, uno color carne, un mascara nero, uno verde e uno viola. E' incredibile come concentrare la propria attenzione su cose così frivole possa lenire i dolore dell'animo;-)
Il 10 febbraio sarei dovuta andare al concerto dei Negrita ma, siccome in Emilia Romagna siamo stati LEGGERMENTE sommersi dalla neve (qua ce ne sarà stato più di un metro), il concerto è stato rinviato al 24 perciò ci sono andata venerdì scorso. E' stato M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-O. Non mi divertivo così da una vita: ho saltato, ballato e cantato a squarciagola per due ore e, insieme a parte della voce, se ne sono andati anche stress, frustrazione e pensieri negativi. Adesso ascolto i Negrita anche in macchina e trovo che le loro canzoni oltre ad essere bellissime siano anche terapeutiche.
Non so se ve l'avevo detto ma a ottobre sono stata anche al concerto dei Negramaro...bellissimo anche quello:-).

Bene, direi di avervi aggiornati su tutto...mi dispiace essere stata così latitante ma ho dovuto dare la precedenza ad altro.

Vi abbraccio tutti e prometto di passare presto a leggere i vostri blog e, ovviamente, a commentare!

Ora che ci penso dovrei anche aggiornare il mio template...l'autunno è passato da un pezzo!!!